I metalli preziosi venduti ad un compro oro, devono essere dichiarati? E’ necessario richiedere la ricevuta?

Per fare un investimento sicuro e fruttuoso nel tempo l’oro e l’argento si rivelano da sempre beni rifugio in virtù della loro stabilità di valore, nonostante le oscillazioni quotidiane che possono interessare le quotazioni.

I metalli preziosi rappresentano un’ottima opportunità per chi ha la possibilità di investire che bisogna sfruttare con attenzione e consapevolezza per evitare di incappare in operatori poco corretti ed in operazioni poco trasparenti, che possono gravitare intorno a questo mondo.

Questo è uno dei motivi più rilevanti che porta a cercare nei Compro Oro la sicurezza necessaria per procedere agli investimenti in oro ed argento.

Sappiamo che le quotazioni di questi metalli preziosi cambiano ogni giorno ma questo non è assolutamente sinonimo di instabilità, al contrario di vita dinamica corrispondente alla situazione politico/economico/finanziario che si va delineando nel corso del tempo.

I negozi Compro Oro sono tra le attività più floride degli ultimi anni e non hanno subito crisi neanche in questo difficilissimo periodo attraversato dal COVID-19 proprio perché molte persone, colpite dalle durissime conseguenze economiche, hanno avuto la possibilità o la necessità di vendere oggetti in oro, argento o altri metalli preziosi in rapporto alle quotazioni di mercato.

Alcuni clienti vengono la prima volta da Keter ComproOro e domandano incuriositi o, come nel caso di anziani, sospettosi, come poter procedere per tramutare in denaro una collana o un ciondolo ricevuto in regalo o in eredità. Comprendiamo bene questo genere di titubanza poichè siamo consapevoli della difficoltà che in alcuni casi si ha nello staccarsi da preziosi a cui si è legati per affetto. Nonostante questo aspetto delicato che trattiamo sempre con il massimo rispetto, siamo orgogliosi di essere un valido e pratico sostegno per chi si trova in difficoltà in questo periodo così complicato, in particolare per essere considerati da sempre operatori affidabili soprattutto in termini di quotazioni.

La domanda più frequente della clientela è se i soldi in questione che provengono dalla vendita sono da dichiarare. In caso di un ricavo che superi il valore di un bene è sempre obbligatorio dichiararlo all’Agenzia delle Entrate, mentre di fronte alla vendita in cui il bene ha un costo inferiore rispetto al suo valore, chi ha venduto non ha obblighi fiscali e non deve ottemperare al pagamento di tasse. In sintesi il fisco non può tassare un oggetto il cui prezzo è comunque minore al valore di mercato, quindi se c’è una minusvalenza, non si devono pagare le tasse. Se ci si rivolge ad un Compro Oro serio il rapporto instaurato è un venirsi incontro: da una parte chi acquista spende meno del valore dell’oro, mentre chi vende tramuta in denaro un oggetto spesso inutile o inutilizzato in metallo prezioso, seppur ad un prezzo inferiore, ma secondo la quotazione del momento.

In ogni caso a seguito della vendita di un metallo prezioso, il consiglio è quello di raccogliere e conservare le ricevute del Compro Oro che attestano la procedura avvenuta con regolarità e l’origine dei soldi ottenuti. Potete scegliere di investire il denaro in questione per acquistare una macchina o versare i soldi in un conto corrente in banca, in qualunque caso bisogna chiarire la provenienza all’Agenzia delle Entrate.

Nonostante un Compro Oro, per legge, non sia ancora tenuto a rilasciare la ricevuta degli accessori comprati e basti la nota sul registro del negoziante del cliente con i suoi dati personali, i rischi per chi viene trovato senza sono racchiusi in situazioni che possono capitare a chiunque. Purtroppo si può incappare in negozianti poco raccomandabili che per giustificare parte dell’oro acquistato in nero, utilizzano i documenti personali del cliente che ha venduto. Il risultato è che tempo dopo potrebbero chiedere al cliente di giustificare un quantitativo d’oro che non corrisponde a verità, o addirittura di articoli di dubbia provenienza, e senza ricevuta della transazione non è possibile attestarlo.

Con Keter Compro Oro potrete esser certi di esservi affidati ad un operatore certificato, serio e professionale!