Dal 23 al 26 febbraio, sono 142 i designer internazionali da oltre 30 Paesi che esporranno le loro creazioni orafe – molte le inedite – alla quarta edizione di Artistar Jewels, prestigioso appuntamento milanese col gioiello contemporaneo, per la prima volta ospitato nella cornice di Palazzo Giureconsulti.
Il successo dell’edizione 2017 si capisce già dalle adesioni dei designer iscritti – + 40% rispetto al 2016 – tra i quali spiccano nomi importanti dell’oreficeria internazionale, oltre a quello del grande critico d’arte, pittore e filosofo Gillo Dorfles. Artistar Jewels – evento fondato nel 2012 dal designer Enzo Carbone – ospiterà infatti le preziose creazioni realizzate dall’intellettuale triestino per Philip Sajet, GianCarlo Montebello e San Lorenzo.
Milano celebra il gioielli contemporaneo a Palazzo Giureconsulti
Il capoluogo meneghino è ancora una volta polo d’attrazione internazionale per il lusso in ogni sua forma: in mostra luccicano le creazioni di giovani talenti in attesa di farsi conoscere, insieme ai nomi noti dell’oreficeria, con lavori in piccole serie e pezzi unici, tutti accomunati dall’alto profilo artistico, e selezionati secondo criteri di sperimentazione tecnologica e di ricerca stilistica.
Materiali e design richiamano piccole storie da indossare, come negli ornamenti per il corpo – body ornament – dal sapore altamente evocativo quanto futuribile che si respira in ogni piccolo manufatto. Sorprendono i materiali, l’azzardo degli accostamenti di colore e strutture che fanno dei pezzi in mostra delle vere opere d’arte da indossare.
Ed è proprio questo l’intento di questa preziosa e imperdibile esposizione: diffondere la cultura del gioiello contemporaneo, fatto di storia, sì, ma anche di tantissima ricerca e tecnologia in un anticipo di futuro da indossare. Artistar Jewels si pone infatti come una delle prime realtà italiane ad aver sfruttato il potenziale del web per la diffusione e la vendita del gioiello contemporaneo nel mondo, riuscendo a posizionarsi globalmente grazie a un uso ottimale della rete, in un settore sicuramente competitivo e in crescita, forte di creazioni uniche e sbalorditive nella loro artisticità.
L’esposizione è aperta al pubblico con ingresso gratuito dalle 9,30 alle 18 a Palazzo Giureconsulti di Milano, in Via Mercanti, 2. Foto cover: orecchini Monotip “La ragazza con gli orecchini di perla velati”.