10 buone ragioni per non comprare mai un orologio falso/2

6. Ma poi è talmente ovvio che hai un falso al polso

Come è ovvio che sarà dura convincere qualcuno che il tuo orologio sia vero. Certo un fake può anche sembrare identico a un orologio originale di lusso ma ci sono altre indicazioni in un contesto sociale che fanno capire immediatamente di avere davanti un uomo che indossa un falso. L’orologio falso in media può essere individuato come tale da qualsiasi proprietario di un modello simile ma originale. Anche i falsi di miglior qualità possono essere riconosciuti facilmente da un esperto o da un collezionista. E poi, dopo aver capito che l’orologio indossato è un falso, viene piuttosto normale chiedersi cos’altro ci sia di falso nella persona che lo sfoggia. È una caduta istantanea della reputazione, e in certi ambienti porta anche alla perdita del lavoro o di clienti. C’è poi chi ammette di avere un falso al polso, al che sfugge proprio il motivo di averlo comprato.

7. I falsi sono fatti per ingannare ma non per durare

Si dice che un Rolex duri per decenni, che un Patek Philippe duri per secoli, ma un falso non arriva a un anno di vita. Hanno infatti vita brevissima.

Del resto, un pezzo di alta orologeria è fatto per durare, e il prezzo di vendita è giustificato non solo dal design, dal lavoro impegnato, dalla ricerca e dal prezioso movimento o dai materiali come l’oro e i diamanti. Si compra qualità e ingegno. Un falso non è qualcosa di vero, è realizzato con materiali scadenti e senza movimenti di pregio. Anche i falsi più costosi e più rassomiglianti ai modelli veri sono della spazzatura, poiché l’unico scopo dell’industria del falso è di fare più soldi possibile, spendendo il minimo possibile per realizzare i pezzi da smerciare. Soprattutto il cinturino dell’orologio farlocco di solito è la parte meno curata nella falsificazione ed è quella che salta all’occhio immediatamente. Si rovina presto e potrebbe sganciarsi molto facilmente dalla cassa, mandando in mille pezzi la vostra replica.

8. Son soldi buttati via

Un falso non ha alcun valore. Può costare 50 euro come 500, ma son sempre soldi buttati via, perché il valore è nullo sul mercato. Un Casio da due soldi ha comunque più valore. Oltre al fatto che un falso si rompe immediatamente, non costituisce mai un investimento destinato a mantenere il suo valore nel tempo o ad accrescerlo come succede invece per gli orologi di lusso veri.

9. Non tengono l’ora

Alcuni falsi hanno un movimento al quarzo in grado di reggere più a lungo della cassa stessa dell’orologio contraffatto. Ma esattamente come nel caso di un Rolex finto, anche il meccanismo lo è. Solitamente è Made in China, e non c’è bisogno di aggiungere altro.

10. I falsi non sono impermeabili

Un Rolex Submariner lo puoi indossare in immersione, con un falso non puoi farci nemmeno una doccia. Dovrai togliertelo prima di lavarti e qualcuno in palestra potrebbe notarlo e sareste daccapo.