Immersi in un panorama particolarmente ampio di passioni e hobby che si possono coltivare, ben poche risultano tanto affascinanti e nobili da riuscire a catturare l’essenza della storia e dell’arte con la medesima maestria con cui lo fa la numismatica. Raccogliere monete non rappresenta soltanto un gesto di affetto per gli oggetti antichi, rappresentando anche un vero e proprio viaggio nel passato, una full immersion in cui ogni moneta è in grado di raccontare una storia unica e riflettere l’evoluzione di intere civiltà e culture. Questo affascinante mondo vede in alcune meravigliose raccolte degli highlight assolutamente meravigliosi. Ne sono un esempio lampante le monete d’oro della serie MYTHS and LEGEND: frutto della commistione della maestria artigianale della Royal Mint con le epiche narrazioni della mitologia.

Quando si parla della numismatica, comunque, si fa riferimento ad una passione in grado di trascendere il solo desiderio di collezionare monete o oggetti antichi. La numismatica, infatti, è legata intrinsecamente alla voglia di comprendere il contesto storico e culturale in cui queste monete hanno avuto modo di vedere la luce. In questo frangente ogni moneta si presenta come un vero e proprio frammento tangibile del passato. Si tratta di una finestra che si spalanca su epoche remote. La numismatica, comunque, non rappresenta soltanto una mera passione nostalgica, diventando anche una vera e propria forma di investimento, in cui il valore intrinseco delle monete può anche crescere nel corso del tempo. Per questo motivo, molte persone vedono nella numismatica un modo prudente per poter compiere piccoli investimenti.

Come già precedentemente accennato, una delle serie più ambite nella numismatica è proprio quella della MYTHS and LEGEND. Si tratta di una linea di monete in oro curata nei minimi dettagli dai maestri della Royal Mint. Questa serie incarna l’eccellenza artigianale e la dedizione alla storia del marchio, come testimoniano le singole monete, paragonabili tranquillamente a delle vere e proprie opere d’arte, rappresentazione stilizzata di miti e leggende che hanno plasmato le diverse culture nel corso dei secoli. La selezione di queste monete mitiche è stata accuratamente ponderata, offrendo un viaggio nella mitologia a chi può ammirarle e uno sguardo nelle radici culturali che rappresentano.

Con le sue serie, la Royal Mint custode tradizioni che si perdono nei meandri del tempo, rendendo le monete sempre più importanti col passare degli anni. La linea MYTHS and LEGEND non è da meno, costituendo un vero e proprio investimento non soltanto nella numismatica, ma anche per la cultura e le opere che rappresentano, soprattutto nel mondo digitale in cui viviamo. Scopriamo, di seguito, tutto ciò che c’è da sapere in merito alla Royal Mint e, in particolare, alla serie MYTHS and LEGEND in oro.

MYTHS and LEGEND: tutto ciò che c’è da sapere sulla serie Royal Mint ispirata alla mitologia del passato

Nel corso degli anni, Royal Mint ha lanciato diverse collezioni particolarmente invitanti. Dopo la più famosa dedicata alle sterline britanniche, il marchio ha lanciato la collezione ispirata ai grandi personaggi del folklore britannico: la serie MYTHS and LEGEND. Una linea che racconta migliaia di anni di leggende narrata intorno al fuoco, ispirandosi a grandi personaggi che hanno fatto la storia del folklore. Queste monete ispirate a miti e leggende rappresentano un viaggio nell’immaginario collettivo della mitologia.
Dal punto di vista tecnico, la serie MYTHS and LEGEND presenta una purezza di 999,9/1000, rappresentando una delle opzioni più pure per i collezionisti. Non a caso, rappresentano dei veri e propri oggetti del desiderio, particolarmente ambiti da collezionisti e addetti ai lavori del settore della numismatica, in cerca di un fruttuoso investimento.

Di fatto, queste monete presentano delle caratteristiche uniche e, pertanto, interessano moltissimo gli investitori d’oro. Trattandosi di monete da investimento, oltre ad essere esenti da IVA, rappresentano un bene rifugio e hanno un corso legale, potendo essere utilizzate come metodo di pagamento. Inoltre, le MYTH and LEGEND sono monete in edizione limitata, il cui valore può crescere nel tempo, tenendo anche conto del fatto che sono costituite di oro 24 carati. Il design unico e ricercato rende questa linea estremamente eclettica, venendo confezionata direttamente dalla Zecca Reale con elevatissima cura per ogni dettaglio.

La storia delle monete MYTHS and LEGEND

Osservando nel dettaglio questa prestigiosa serie della Royal Mint, troviamo subito la prima moneta che rappresenta l’iconica figura di Robin Hood, il fuorilegge della foresta di Sherwood. Nella stessa serie, spiccano anche le monete con Maid Marian e Little John, disegnate tutte da Jody Clark. Il rovescio della moneta, invece, presenta il profilo della Regina Elisabetta II. Quella della MYTHS & LEGEND spicca tra le serie più amate in Gran Bretagna e nel mondo. Tra gli altri esempi disponibili, si trova anche quella di Merlino e quella di Re Artù, entrambe uscite nel corso del 2023.

Vuoi conoscere il valore delle tue monete MYTHS and LEGEND d’oro? Contattaci al n° 06/4466777 o n° 06/4466888 oppure vieni a trovarci nella nostra boutique show room in via Merulana 7 – 00185 Roma.


Ci sono numerose passioni che accomunano le persone nel mondo, e molte di esse si tramutano in veri e propri hobby da coltivare assiduamente. Collezionare monete di tutti i tipi, specie quelle storiche, è un qualcosa di puramente affascinante, ed è una pratica molto diffusa attualmente. Il mercato dei metalli preziosi è molto in voga, tant’è che esistono molteplici portali online di compravendita di monete e altri oggetti pregiati risalenti ad epoche passate. La storia del Tudor Beast d’Oro è una delle monete più iconiche al mondo, il cui valore e la sua storia riecheggiano nell’ambito del collezionismo, rendendo questo oggetto uno dei più ambiti in assoluto. Per saperne di più: ecco la storia della moneta The Tudor Beast d’Oro e le curiosità che la riguardano.

La storia del Tudor Beast d’Oro

Il Tudor Beast d’Oro ha una storia antichissima, che inizia addirittura nel XV secolo, in una località ben precisa: l’Inghilterra. Come da nome, la moneta risale alla dinastia dei Tudor, che ha visto regnare alcuni dei sovrani più noti al mondo, tra cui Enrico VIII e la regina Elisabetta 1. La storia inglese, d’altronde, è stata segnata proprio dalla presenza della casata in questione, tanto che la moneta è il simbolo della loro grandezza e del potere. Si tratta a tutti gli effetti di un omaggio, e la figura del Leone d’Inghilterra lascia intendere esattamente quanto appena descritto.

La lunga storia dei Tudor è stata associata ad un animale feroce e allo stesso tempo regale, metafora di un’autorità magniloquente. Infatti, oggigiorno il simbolo del leone è ancora presente nello stemma reale del Regno Unito, a prova di una connessione storica inequivocabile. La moneta The Tudor Beast d’Oro è stata coniata in oro, ma non uno qualunque, bensì un metallo pregiatissimo: la percentuale indicante la sua purezza è pari al 99,99%. Per tale ragione, il valore della moneta è sia significativo che meramente economico. Gli appassionati che intendono collezionare pezzi unici e storici, non possono far a meno di desiderare la moneta in questione, e perciò il Tudor Beast d’Oro rappresenta concretamente un investimento vincente.

Curiosità sul Tudor Beast d’Oro

Non solo il Tudor Beast d’Oro rasenta un’importanza storica senza pari, ma risulta essere una moneta a cui si legano numerose curiosità. Gli investitori e i collezionisti di tutto il mondo sono interessati allo splendido design dell’oggetto in questione, poiché è stato forgiato dettagliatamente il simbolo del Regno Unito, ovvero il Leone d’Inghilterra. Si può infatti osservare una cura a dir poco ossessiva verso le venature delle zampe e i peli della criniera, donando così maggiore enfasi al ruggito dell’animale regale. Inizialmente, la moneta è stata introdotta sul mercato con un valore di 100 sterline, ma attualmente l’investimento da elargire varia a seconda dell’oro (quanto viene valutato sul mercato).

Un’altra curiosità sul Tudor Beast d’Oro è la circolazione limitata di questa moneta: ne sono stati prodotti soltanto pochi pezzi, quindi il suo valore è destinato a crescere con il passare del tempo, e non può in alcun modo diminuire. Tant’è che un Tudor Beast d’Oro viene consegnato all’acquirente tramite una custodia protettiva, il cui intento è quello di preservare la qualità. C’è da segnalare che queste custodie hanno in sé persino delle informazioni relative alla storia e alle caratteristiche della moneta.

Investire nel Tudor Beast d’Oro: perché è vantaggioso?

Siccome il Tudor Beast d’Oro è stato coniato con un metallo prezioso purissimo, si può pensare non solo di collezionare la suddetta moneta, bensì di investire una somma di denaro per poi ricavarne un importante profitto. D’altronde, investire nell’oro è sempre stato attuale poiché è in grado di preservare il suo valore nel corso del tempo, quindi non ci sono particolari rischi. Inoltre, The Tudor Beast d’Oro nello specifico è un oggetto storico che di per sé detiene un alto valore, e quindi ci si potrebbe informare al meglio tramite la consulenza di uno o più esperti per poter investire in esso.

Una volta appurata l’autenticità del prodotto, si può finalmente entrare in possesso di un pezzo unico e a tiratura limitata, il cui valore è destinato a crescere costantemente. D’altronde, pur esistendo diverse versioni della moneta in questione, si tratta ormai di un punto di riferimento nel mercato globale, poiché ci sono collezionisti e investitori che la apprezzano per la sua connessione con la storia inglese. La domanda risulta dunque sempre presente.

Le caratteristiche del The Tudor Beast d’Oro

La versione Bullion del The Tudor Beast d’Oro risale al 2022. Passando alle caratteristiche specifiche dell’oggetto citato, si segnala che il peso lordo è pari a 31,10 grammi, mentre il peso dell’oro puro è di 31,10 grammi, l’equivalente di 1 oncia. Come anticipato, la purezza è pari al 999,9% o 24kt. Il diametro del Tudor Beast d’Oro è di 32,70 millimetri. La suddetta moneta è stata coniata presso la United States Mint, ovvero la zecca degli USA, la quale garantisce uno standard qualitativo davvero elevato. Infine, la moneta è in condizioni impeccabili, quindi in Fior di Conio.

Vuoi conoscere il valore dei tuoi The Tudor Beast d’oro? Contattaci al n° 06/4466777 o n° 06/4466888 oppure vieni a trovarci nella nostra boutique show room in via Merulana 7 – 00185 Roma.