Nell’America Latina è la moneta più diffusa, ma in generale è attualmente in vigore in addirittura otto nazioni. Si tratta del peso, che viene utilizzato in diversi Paesi latini, ma anche nelle Filippine, anche se in ciascuno Stato presenta delle caratteristiche diverse.
Il peso è anche la valuta ufficiale del Messico: il peso messicano rappresenta l’ottava valuta che è oggetto del maggior numero di scambi a livello mondiale e, come si può facilmente, la prima tra gli Stati che fanno parte dell’America Latina.
Il peso, tra le altre cose, è stato anche la prima moneta a sfruttare il simbolo del $, prima che poi venisse contrassegnata come il simbolo ufficiale correlato al dollaro americano. Proprio per tale ragione, ancora al giorno d’oggi il peso messicano viene indicato con il simbolo $, oppure anche con Mex$, in maniera tale da non incappare in errori o fare confusione rispetto al simbolo del dollaro americano.
L’emissione e la suddivisione
L’emissione del peso messicano avviene da parte del Banco de México. La rivalutazione del peso messicano è avvenuta quasi trent’anni fa, nel 1993 e tale decisione ha provocato una netta perdita di valore delle monete che vennero emesse in precedenza.
Dal punto di vista strutturale, il peso messicano si caratterizza per una suddivisione in 100 centavos, a cui è associato il simbolo ¢. Le banconote che si trovano attualmente in commercio sono quelle da 10, 20, 50, 100, 200, 500 e 1000 pesos, mentre le monete si trovano in tagli da 10, 20 e 50 centavos, oppure da 1, 2, 5, 10, 20 e 50 pesos.
Le origini del Pesos Messicano
Si deve tornare addirittura a metà del Cinquecento, per la precisione nel 1565, per risalire alle origini di questa moneta. Infatti, nella zecca di Lima, in Perù, si provvide a coniare la forma originaria del peso. Si trattava di una moneta che veniva realizzata in argento (con una percentuale pari al 92%) e aveva un peso intorno ai 27 grammi. Proprio in virtù di quest’ultimo aspetto, cominciò a essere ribattezzata “peso fuerte” oppure “duro”, con una diffusione importante soprattutto nelle colonie spagnole in America.
Dopo che venne decretata l’indipendenza dell’America Latina, numerosi sono i cambiamenti che coinvolsero il peso. Non c’è dubbio che rimase la moneta maggiormente diffusa, ma in diverse nazioni venne cambiata e tali modifiche riguardano pure il nome, come ad esempio avvenne in Paraguay, El Salvador, ma anche Guatemala, Honduras e Venezuela. In alcuni Paesi, invece, l’uso del peso originario non venne in alcun modo modificato, anche se chiaramente, con lo scorrere del tempo, ci furono degli inevitabili adattamenti alle mutevoli esigenze economiche e culturali. Le nazioni in questione sono Repubblica Dominicana, Messico, Cile, Filippine, Cuba, Argentina, Colombia, Uruguay, dove il peso riveste attualmente il ruolo di valuta ufficiale.
Da notare, tra le varie curiosità che riguardano questa moneta messicana, come il primo peso che riportava lo stemma della Repubblica venne coniato nel lontanissimo 1869. Si tratta di un tipo di valuta che non riuscì ad avere un consenso importante, sia per l’esportazione che per lo stesso pubblico messicano. Le ragioni di un tale flop si possono spiegare sostanzialmente con le dimensioni: infatti, questa nuova versione poteva contare su un diametro più basso di 2 mm in confronto alla moneta da 8 reali del medesimo peso e titolo in argento. E, di conseguenza, l’emissione del peso messicano con lo stemma della Repubblica durò solamente per cinque anni, visto che nel 1874 venne interrotto definitivamente, proseguendo con gli 8 real della vecchia versione.
Valutazione di Monete antiche e Pesos Oro Roma: tutto quello che c’è da sapere
Tutti coloro che hanno una forte passione per le monete d’oro, a maggior ragione quelle realizzate in tempi antichi, sanno perfettamente quanto questi oggetti riescano ad essere affascinanti. Non si tratta solo del valore intrinseco, ma anche di una bellezza estetica e di un fascino che non soffre il passare del tempo.
A volte, può capitare di ricevere in eredità delle monete d’oro o d’argento in maniera assolutamente casuale, senza rendersi minimamente conto della grande fortuna che si ha tra le mani e di quanto possano valere certi oggetti, come degli antichissimi pesos messicani. Serve, come si può facilmente intuire, affidarsi a qualcuno di molto esperto, che possa effettuare una valutazione approfondita e gli esperti del settore di KetercomproOro sono senz’altro una garanzia da questo punto di vista, sia in termini di esperienza che di affidabilità.
Keter banco metalli di Roma propone un servizio tutto incluso veramente funzionale ad ogni esigenza, soprattutto se avete per le mani dei pesos d’oro. Tutti coloro che hanno la necessità di vendere oppure comprare delle monete in oro vengono seguiti passo dopo passo nella valutazione dei prezzi e l’acquisto avviene anche nel corso della medesima giornata, con un pagamento che ha carattere immediato. Si tratta di un servizio di cui gran parte delle persone non possono fare a meno, dato che non hanno certo l’esperienza necessaria per una valutazione corretta del valore di monete d’oro, tenendo conto soprattutto della quotazione più aggiornata e recente e, di conseguenza, riuscendo a raggiungere il prezzo migliore presente sul mercato.
Vuoi conoscere il valore delle tue monete d’oro? Contattaci al n° 06/4466777 o n° 06/4466888 oppure vieni a trovarci nella nostra boutique show room in via Merulana 7 – 00185 Roma.