Gioielli da Uomo: Come l’universo maschile sfida le donne nello stile

Quando si parla di gioielli si tende a pensare al mondo femminile, ma questa in realtà è una grande limitazione perché sempre più uomini mostrano una spiccata sensibilità nell’indossare un oggetto prezioso che valorizzi la propria figura. In passato si trattava di anelli, catenine, braccialetti con un forte valore affettivo, ereditati o regalati da un affetto o qualcuno di importante. Ma oggi non è più così perché l’universo maschile non rinuncia a curare l’aspetto fisico in ogni dettaglio. Andiamo allora a vedere quali sono i gioielli maschili che portano un uomo ad entrare in un compro oro o in gioielleria e quali caratteristiche devono avere per essere alla moda e dettare stile.

ANELLI PER LUI

Le dimensioni contano! Che siano in oro, argento, acciaio o pietre colorate e scure, sembra che negli ultimi anni si sia affermato tra gli uomini il gusto del “vistoso” ispirato all’antichità, in perfetta armonia con il resto dell’outfit.

In alternativa, soprattutto i più giovani, amano lo stile multi-anelli, in argento e dall’aspetto semplice, rotondi o squadrati, in modo da trasmettere un senso di sobrietà ricercata.

Il mondo delle passerelle maschili invece stravede per anelli con enormi gemme preziose dalla tonalità scura, scenografici, non dettagli ma veri e propri accessori trendy cui spesso è l’abbigliamento ad adeguarsi, non il contrario. Le tendenze vanno verso una maggiore originalità, fantasia e personalizzazione di questo gioiello intramontabile che trasmette eleganza e carattere.

CATENINE, CIONDOLI E COLLETTI STACCABILI PER LUI

Siamo abituati a vedere uomini che indossano al collo catenine d’oro o d’argento, anche più di una e con piccoli ciondoli, ma i colletti staccabili sono una novità maschile senza precedenti. Questi accessori sono normalmente di stoffa e hanno una storia molto lunga, ma in ambienti dove la moda la fa da padrone, sono dei veri e propri sostituti di gioielli con paillettes, strass, pietre preziose, dettagli in metallo, rigidi o morbidi, e possono essere indossati sia da soli che su magliette, camicie o vestiti per un effetto rock, chic, casual.

OROLOGI COME BRACCIALI

 L’orologio è sexy, rende l’uomo interessante, racconta della sua personalità e di come approccia alla vita. Indossare un orologio per un uomo non serve solo a seguire lo scoccare delle ore e dare un tempo ai propri impegni, ma un modo per farsi notare nell’eleganza e nello stile. E’ il corrispettivo di una borsa per la donna e bisogna avere di cura di come si accosta all’abbigliamento della giornata o della situazione. Tuttavia non è raro che gli uomini indossino orologi sportivi con abiti eleganti o in occasioni speciali, proprio a dimostrazione di come questo accessorio riserbi grandi opportunità, che sia in acciaio, in pelle, tecnologico o stile braccialetto.

Visita il nostro sito www.ketercomprooro.it per trovare il tuo gioiello da uomo da indossare o chiedi ai nostri professionisti di valutare correttamente e in tempi rapidi orologi, anelli, bracciali, catenine e ciondoli